Le macchie di cioccolato sono un problema comune. Sembrano apparire dal nulla e possono essere particolarmente difficili da rimuovere. A prima vista sembra un compito arduo, poiché possono causare un vero disastro su vestiti, tovaglie, mobili, tappeti. Ma in realtà esistono diversi metodi semplici per rimuovere queste fastidiose macchie.
Anche se teniamo presente che la macchia di cioccolato è combinata perché nella sua composizione ci sono tre prodotti da rimuovere: i tannini del cacao, le proteine del latte e l'olio del burro.
L'ideale, come per la maggior parte delle macchie, è rimuoverle per tempo dalla buccia il prima possibile. Altrimenti la macchia aderirà molto di più e sarà più difficile da rimuovere.
Qualcosa che devi tenere a mente quando usi il cioccolato liquido, in linea di principio devi asciugare le macchie con carta assorbente evitando di raschiare i depositi con un coltello, poiché gli utensili che presentano punte o bordi possono danneggiare il tessuto. Se usate il cioccolato secco non potete farlo neanche voi, perché potreste causare danni alle fibre.
Allora Condivideremo alcuni semplici consigli per rimuovere le macchie di cioccolato di vestiti o mobili.
Rimuovi le macchie di cioccolato con aceto e detersivo per i piatti
Aceto e detersivo per i piatti sono due prodotti che possono aiutare a rimuovere le macchie di cioccolato dai vestiti. Per iniziare, prendi una piccola quantità di aceto bianco e applicala direttamente sulla macchia di cioccolato.
Lascia che l'aceto penetri nella macchia per qualche minuto. Una volta penetrato, Prendi una piccola quantità di detersivo per piatti e applicala direttamente sulla macchia.
Usa la punta delle dita per strofinare delicatamente il sapone sulla macchia, assicurandoti di eseguire movimenti delicati e circolari.
Quando hai finito di strofinare la macchia con il detersivo, dovrebbe essere completamente coperta. Utilizzare una spazzola o un panno per strofinare delicatamente l'area, cercando di non essere troppo ruvido per non danneggiare il tessuto.
Una volta che hai finito di strofinare la macchia, prendi dell'acqua tiepida e un panno, e Pulisci delicatamente l'area per rimuovere il sapone e l'aceto in eccesso.
Bicarbonato di sodio e perossido di idrogeno
Bicarbonato di sodio e il perossido di idrogeno sono due prodotti domestici comuni che possono essere utilizzati per rimuovere le macchie di cioccolato.
Per iniziare, prendi una piccola quantità di bicarbonato di sodio e cospargila direttamente sulla macchia. Strofina la macchia con la punta delle dita, effettuando movimenti delicati e circolari. Una volta che il bicarbonato è penetrato abbastanza in profondità nella macchia, riempi una piccola ciotola con circa una tazza di acqua ossigenata.
Versa l'acqua ossigenata direttamente sulla macchia e lasciala riposare per qualche minuto. L'acqua ossigenata dovrebbe reagire con il bicarbonato di sodio, creando un effetto gorgogliante.
Questo è un buon segno e indica che l'acqua ossigenata sta lavorando per sciogliere la macchia di cioccolato. Dopo qualche minuto, prendi una spazzola o un panno e strofina delicatamente la zona per eliminare l'eccesso di bicarbonato e acqua ossigenata. Usa acqua tiepida per sciacquare la zona e rimuovere eventuali detriti.
succo di limone e sale
Il succo di limone e il sale sono due prodotti naturali che combattono molto bene le macchie. Per iniziare, versa una piccola quantità di succo di limone direttamente sulla macchia di cioccolato. Lascia che il succo di limone penetri nella macchia per qualche minuto.
Una volta che il succo di limone è stato sufficientemente assorbito, cospargere generosamente una piccola quantità di sale sulla zona. Usa la punta delle dita per strofinare delicatamente il sale sulla macchia, assicurandosi di eseguire movimenti delicati e circolari.
Dopo aver strofinato bene la macchia, prendi una spazzola o un panno e strofina delicatamente la zona per rimuovere il sale e il succo di limone in eccesso. Infine, utilizzare acqua tiepida per risciacquare la zona e rimuovere eventuali detriti.
dentifricio
Il dentifricio non viene utilizzato solo per mantenere i denti puliti. Può anche essere uno strumento utile per rimuovere le macchie ostinate di cioccolato.
Per iniziare, applica una piccola quantità di dentifricio direttamente sulla macchia di cioccolato. Usa la punta delle dita per strofinare delicatamente la pasta sulla macchia, assicurandoti di compiere movimenti delicati e circolari.
Una volta che la macchia è stata strofinata abbastanza, Prendi uno spazzolino o un panno e strofina delicatamente la zona per rimuovere il dentifricio in eccesso. Usa acqua tiepida per sciacquare la zona e rimuovere eventuali detriti.
Rimuovi le macchie di cioccolato da tappeti e mobili
Dato che questi tessuti non possono essere messi in lavatrice, l'ideale è seguire questi consigli:
- Per prima cosa, mescola acqua calda e detersivo liquido in un contenitore qualsiasi e mescolare fino a creare una schiuma bianca.
- Con una spugna pulisci quella schiuma e strofinala sulla macchia di cioccolato, Puoi anche aggiungere una miscela di ammoniaca e acqua con un panno leggermente pulito.
- Quando notate che la macchia è scomparsa è opportuno asciugare la parte bagnata dei mobili o dei tappeti applicando calore esponendoli al sole o con un asciugacapelli.
- Questo accorgimento può essere utilizzato per cuscini, poltrone, divani, cuscini, tovaglie. Ripetere l'applicazione finché la macchia persiste, fino alla sua completa scomparsa.
Infine, rimuovere le macchie di cioccolato dai vestiti o dai mobili è un compito relativamente facile quando si hanno gli strumenti giusti.
Puoi utilizzare ingredienti naturali oppure puoi anche rimuovere macchie specifiche per tappeti o mobili. Realizzato con prodotti chimici speciali per macchie resistenti.
L'ideale è prepararsi prodotti fatti in casa e naturali per evitare odori sgradevoli e allergie che possono essere provocate da sostanze chimiche molto dannose ed invasive.
Se dopo diversi tentativi le macchie persistono, l'ideale è portare i vestiti in tintoria. e nel caso dei tappeti, a un pulitore professionista in modo che non sia peggio lasciarlo per un'altra volta.
Anche se utilizzi alcuni prodotti domestici comuni, come aceto, detersivo per i piatti, succo di limone e dentifricio, puoi far sì che i tuoi vestiti o i tuoi mobili sembrino nuovi in pochissimo tempo. Quindi vai avanti e prova questi semplici trucchi. Non ti deluderanno.