Come rimuovere il calcare dallo schermo

Schermi da bagno

Gli schermi Sono già elementi essenziali nei nostri bagni. Molto più pratiche delle classiche tende, è fondamentale però pulirle frequentemente per evitare la comparsa di muffe e accumuli di calcare. E, Come rimuovere il calcare dallo schermo?

Gli schermi Si sporcano con il continuo gocciolamento dell'acqua quando facciamo la doccia e si accumulano calcare, che provoca la comparsa di antiestetici segni su di essi. Anche chi attualmente realizza un trattamento anticalcare spesso ha bisogno di prendersi cura di esso. E oggi condividiamo con voi i modi migliori per combatterlo sia nelle pareti divisorie in vetro che in quelle in plastica. Scoprili!

Come rimuovere il calcare da uno schermo in plastica

Gli schermi di plastica Sono un'opzione più economica di quelli in vetro, ma si sporcano più velocemente.. Inoltre tendono ad ingiallire, per questo è ancora più necessario pulirli frequentemente, almeno due volte a settimana per goderne più a lungo e al meglio. Acqua e sapone sono ideali per la pulizia quotidiana, ma una volta alla settimana può essere consigliabile utilizzare l'ammoniaca o un prodotto anticalcare commerciale per una pulizia più approfondita, come vi raccontiamo di seguito.

Ammoniaca per pulire le piastrelle

Con acqua e sapone

Un modo semplice per pulire uno schermo di plastica è utilizzare acqua e sapone. Cogli l'occasione una volta finita la doccia e prima di uscire dalla doccia per pulirlo con acqua e sapone utilizzando una spugna morbida e poi risciacquare e asciugare con un panno pulito e morbido. Non dimenticare di pulire anche il silicone delle guide con la spugnetta abrasiva, in questo modo eviterai la proliferazione di muffe.

Con ammoniaca per una pulizia più profonda

Cerchi un metodo più aggressivo per effettuare una pulizia settimanale più profonda? In questo caso puoi pulire lo schermo con a miscela di ammoniaca, acqua e alcool. Mescolate bene questi tre ingredienti e metteteli in uno spruzzino per spruzzarlo su tutta la superficie e anche lungo le guide dello schermo, proteggendo le mani con i guanti e aerando generosamente la stanza. Poi, come abbiamo fatto con acqua e sapone, sciacquate e asciugate bene.

Come rimuovere il calcare da una parete in vetro

Le pareti divisorie in vetro, come abbiamo già accennato, sono più pulite e si mantengono in condizioni migliori più a lungo rispetto a quelle in plastica. Soprattutto quelli che ne incorporano alcuni sistema anticalcare per respingere le gocce d'acqua. Anche così, devono essere puliti almeno una volta alla settimana per evitare accumuli, cosa che può essere fatta con aceto, un detergente potente o un prodotto anticalcare commerciale.

Aceto per la pulizia

El aceto per la pulizia è un prodotto economico e molto efficace per pulire lo schermo del bagno. È un potente anticalcare e un disinfettante naturale, quindi non è necessario altro per prendersi cura della sua pulizia. Per utilizzarlo dovrete scioglierlo in acqua molto calda.

Aceto per eliminare il grasso

Diluire l'aceto nella stessa quantità di acqua e applicarlo sullo schermo. Utilizza uno spruzzatore per distribuirlo più facilmente e in modo uniforme su tutta la superficie e lascialo agire per circa 10 minuti prima di passarlo con un panno in microfibra per rimuovere rapidamente le macchie di calcare.

Una volta rimosse le macchie di calcare, per completare la pulizia dello schermo, pulire con un panno pulito e asciutto per renderlo più luminoso. Ricorda che è importante asciugare sempre bene lo schermo dopo averlo pulito.

Prodotto anticalcare

I prodotti anticalcare commerciali Sono anche un ottimo alleato per rimuovere il calcare dagli schermi e dai WC. Sebbene esistano prodotti diversi, la maggior parte viene utilizzata allo stesso modo, risultando un’opzione molto comoda.

Spruzzare il prodotto sullo schermo Solitamente il primo passo per eliminare il calcare è una distanza di 20 centimetri e stendere il prodotto con un panno pulito e leggermente umido. Alcuni prodotti necessitano di risciacquo, solitamente dopo averli lasciati riposare per due o tre minuti, altri invece non ne hanno bisogno.

Se avete bisogno di risciacquare, siate generosi con l'acqua., quindi utilizzare un raschietto per vetro per rimuovere l'eccesso. Questo è l'ideale, ma potresti anche usare un panno in microfibra asciutto.

Suggerimenti per prevenire l'accumulo di calcare

Gli schermi, siano essi di vetro o di plastica, tendono ad accumulare calcare. È inevitabile e si verifica più rapidamente in luoghi con acqua dura, motivo per cui è importante incorporare la pulizia dello schermo nella routine di pulizia settimanale. La pulizia è fondamentale per prevenire l’accumulo di calcare, ma ce ne sono alcuni anche consigli importanti Per questo devi scrivere:

  1. Sciacquare bene lo schermo dopo ogni doccia o bagno.
  2. Asciugare sempre lo schermo una volta risciacquato, preferibilmente utilizzare una spatola di gomma per pulire il vetro. Appendilo sotto la doccia così non lo dimenticherai.
  3. Pulire settimanalmente lo schermo con un prodotto idoneo.

Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.