Rimuove le macchie dai pavimenti in cemento, granito e marmo

Cucina con piano in marmo

Cemento, granito e marmo sono materiali comuni nelle case odierne. Dal punto di vista estetico non hanno nulla a che vedere tra loro, tuttavia sono tutti e tre materiali porosi e assorbono rapidamente i liquidi, consentendo allo sporco di penetrare e rimuovere le macchie può essere una sfida. Ecco perché oggi condividiamo con voi alcuni trucchi per rimuovere le macchie dai pavimenti in cemento, granito e marmo.

Se hai familiarità con questi materiali, saprai che macchie e versamenti devono essere puliti e trattati il ​​prima possibile per evitare che penetrino. E che si dovrebbero evitare prodotti per la pulizia aggressivi. come l'aceto, limone, candeggina o detergenti multiuso con componenti corrosivi. Ma allora come pulirli?

Come rimuovere le macchie dal cemento

Il calcestruzzo è un materiale molto popolare in case in stile moderno e industriale. Un materiale poroso che tuttavia è eccezionalmente durevole e facile da manutenere se opportunamente trattato mediante lucidatura o sigillatura con resine acriliche, silicati penetranti, epossidici o uretani.

Pulizia e rimozione delle macchie sui pavimenti in cemento

queste trattamenti di sigillatura e lucidatura, comunemente utilizzato nei pavimenti per la decorazione d'interni, li rende più resistenti alle macchie liquide, che non penetrano facilmente. Ciò rende la pulizia di queste superfici molto più semplice, poiché la maggior parte delle macchie può essere rimossa con acqua e sapone.

sapone liquido e acqua

Per la pulizia quotidiana delle macchie su un pavimento in cemento, sarà sufficiente utilizzare uno straccio e una miscela di acqua calda e qualche goccia di sapone liquido per lavare i piatti e uno straccio. Strizzare bene lo straccio e pulire frequentemente i pavimenti per evitare che polvere e sporco si accumulino.

Detergente commerciale per macchie difficili

Se c'è qualche macchia che non riesci a rimuovere con la miscela sopra descritta, usa un prodotto commerciale. Ci sono detergenti per calcestruzzo lucidato con pH neutro, molto efficace contro sporco e versamenti. Applicateli sulla macchia con un panno e il gioco è fatto!

Come rimuovere le macchie dal granito

Il granito è una pietra naturale che viene tagliata allo stato naturale e È lucidato per l'uso nelle case per facilitarne la pulizia e la manutenzione. Anche se è trattato per respingere le macchie, durante la pulizia è opportuno evitare l'uso di acidi e prodotti abrasivi, nonché di pagliette metalliche.

Acqua calda e sapone per pulire e mantenere la sua lucentezza

Per rimuovere le macchie dai pavimenti in granito e mantenerne la lucentezza utilizzare semplicemente acqua calda e sapone neutro. Riempi un secchio con questa miscela e passala spesso per mantenerli come nuovi ed evitarti una pulizia più profonda.

Come rimuovere le macchie dai pavimenti in granito

Bicarbonato di sodio per macchie difficili

C'è una macchia che proprio non vuole scomparire? Trattare immediatamente le macchie difficili applicando un pasta di bicarbonato di sodio e acqua riguardo a questi. Lasciare agire per mezz'ora e poi rimuovere con un panno umido.

Come rimuovere le macchie dal marmo

Il marmo È uno dei materiali più eleganti e sofisticati per rivestire i pavimenti di una casa. Tuttavia, non è il materiale più facile da mantenere poiché Essendo poroso, assorbe rapidamente i liquidi. E una volta che ciò accade, quali rimedi possiamo usare per pulirlo? Sappiamo che l'aceto, il limone o la candeggina potrebbero danneggiarlo, per questo sarà necessario utilizzare prodotti più delicati per rimuovere le macchie dai pavimenti in marmo.

Bagno in marmo nero

Acqua e sapone per la pulizia quotidiana

Per la pulizia di base del marmo, l'ideale è utilizzare acqua per evitare che perda la sua naturale lucentezza. Metti dell'acqua calda in un contenitore e usa uno straccio o un panno in microfibra per pulire le superfici in marmo. Una volta terminato, ricordatevi di asciugare la superficie con un panno pulito e di arieggiare la stanza per evitare di lasciare segni.

Una volta alla settimana, potrebbe essere consigliabile effettuare una pulizia più profonda con acqua e un sapone neutro non abrasivo, come quello che probabilmente usi per lavare i piatti. Una volta strofinato il pavimento, risciacquatelo accuratamente e asciugatelo come abbiamo già detto.

Bicarbonato di sodio e acqua, per schizzi e macchie di ruggine

Bicarbonato È un alleato perfetto per eliminare le macchie dal marmo. In una ciotola Mescola acqua e bicarbonato di sodio fino a formare una pasta e distribuiscila sulla macchia.. Copritela con pellicola trasparente e aspettate che si asciughi prima di togliere la pellicola, eliminando eventuali tracce di pasta e risciacquando la superficie prima di asciugarla.

Bicarbonato di sodio e ammoniaca per macchie difficili

Se la macchia si è già asciugata o non viene via con la miscela precedente, riempire un contenitore con acqua e aggiungere un cucchiaino di bicarbonato di sodio e due gocce di ammoniaca. Immergere un panno nella miscela, strizzarlo e applicarlo sulla macchia. Dopo, Lasciare agire per qualche minuto e poi risciacquare con un panno umido. e asciugare con un panno pulito.

Alcol detergente per la muffa

È comparsa della muffa nelle giunture? In questi casi, la migliore alternativa per eliminarlo è utilizzare alcol detergente diluito per evitare di danneggiare il marmo. Diluire una parte di alcol con una parte di acqua calda, immergere una spazzola morbida nella miscela e strofinare le macchie di muffa fino a quando non saranno pulite. Successivamente passare la superficie con un panno inumidito con acqua e sapone neutro, risciacquare con acqua e lasciare asciugare bene.


Lascia un tuo commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati con *

*

*

  1. Responsabile dei dati: Miguel Ángel Gatón
  2. Scopo dei dati: controllo SPAM, gestione commenti.
  3. Legittimazione: il tuo consenso
  4. Comunicazione dei dati: I dati non saranno oggetto di comunicazione a terzi se non per obbligo di legge.
  5. Archiviazione dati: database ospitato da Occentus Networks (UE)
  6. Diritti: in qualsiasi momento puoi limitare, recuperare ed eliminare le tue informazioni.