L'oro è un metallo estremamente prezioso e ricercato, il che lo rende una scelta popolare per numerosi articoli, tra cui gioielli, oggetti decorativi e persino articoli per la casa. posate.
Che si tratti di cimeli di famiglia o semplicemente di qualcosa che ami, È importante prendersene cura e mantenerli nelle migliori condizioni.
Nel tempo, gli oggetti in oro possono appannarsi o perdere la loro lucentezza naturale e La superficie può arrugginire, quindi è fondamentale pulirla accuratamente. affinché rimangano belli e lucenti come il primo giorno.
Tenendo presente ciò, ecco alcuni suggerimenti su come pulire oggetti d'oro e argenteria in casa, utilizzando prodotti di base che probabilmente hai in casa.
Pulisci gli oggetti d'oro con sale e bicarbonato di sodio
Questa combinazione è sorprendentemente efficace per la pulizia degli oggetti in oro. Combinati, creano una reazione chimica che aiuta a ripristinare la lucentezza. come sempre in modo molto rapido e semplice.
Uso parti uguali di entrambi i prodotti, aggiungendo due gocce di detersivo per i piatti. Metto gli ingredienti in una grande ciotola di acqua calda e immergo gli oggetti d'oro per 10 minuti.
Se hai bisogno di più lucentezza e pulizia Strofinateli con uno spazzolino a setole morbide per rimuovere eventuali residui di sporco. Risciacquare con acqua tiepida e asciugare con un panno in microfibra.
Utilizzare acqua frizzante
È un ottimo detergente per l'oro perché l'anidride carbonica è la sostanza che aiuta a sciogliere l'accumulo di sporco, o ossidazione. Lascia gli oggetti in oro freschi e puliti.
Riempi un contenitore con acqua frizzante, mettici dentro gli oggetti e lasciali in ammollo per 10 minuti. È necessario immergerlo completamente, strofinando con uno spazzolino a setole morbide se necessario. Risciacquare con acqua tiepida e asciugare tamponando.
Metodo del succo di limone
Il succo di limone è un metodo naturale ed efficace per pulire l'oro senza ricorrere a sostanze chimiche aggressive. Basta prendere una ciotola e mescolare parti uguali di succo di limone e acqua. Gli oggetti in oro possono poi essere lasciati immersi in questa soluzione per circa 10-15 minuti.
Trascorso il tempo, puoi usare uno spazzolino da denti per rimuovere lo sporco. L'acidità del succo di limone aiuta a pulire e lascia il dentifricio come nuovo. Quindi, risciacqua con abbondante acqua pulita. asciugarli delicatamente con un panno morbido fino a completa asciugatura.
Metodo del dentifricio
Un modo semplice ed economico per pulire l'oro a casa è usare il dentifricio. Questo metodo è particolarmente indicato per rimuovere l'ossidazione da oggetti in oro e argenteria.
Basta applicare una piccola quantità di dentifricio su uno spazzolino morbido o su un panno e strofinare delicatamente l'oggetto. Dopo averlo pulito accuratamente, risciacquare con acqua pulita e asciugare completamente. Il fluoro presente nel dentifricio aiuta a pulire e far brillare i denti.
Metodo del foglio di alluminio
Un metodo alternativo per pulire posate d'oro o oggetti decorativi è quello dell'uso della carta stagnola. Per prima cosa, rivesti una ciotola con un foglio di alluminio e disponili al suo interno.
La carta stagnola crea una reazione elettrolitica che aiuta a rimuovere opacità e sporco.
Quindi, copri completamente le posate con acqua calda e aggiungi qualche goccia di detersivo liquido per i piatti. Assicurati che tutte le posate siano immerse e non si tocchino tra loro.
Lasciare gli articoli in ammollo per circa 10-15 minuti prima di rimuoverli e risciacquarli con acqua pulita. Quindi asciugarli delicatamente con un panno morbido.
Questo metodo funziona meglio con posate placcate o riempite in oro, ma non con quelle in oro massiccio. Se i pezzi sono molto rovinati, probabilmente sarà necessario ripetere il procedimento.
Pulitore commerciale per oro
Se nessuno dei metodi sopra descritti produce i risultati desiderati, potrebbe valere la pena investire in un detergente commerciale per l'oro. Esistono diverse marche, ognuna con una formula leggermente diversa.
Quando si sceglie un detergente, è importante cercarne uno studiato appositamente per l'oro e che sia sicuro da usare su di esso. Per ottenere risultati ottimali, seguire attentamente le istruzioni del produttore.
Misure preventive per gli oggetti d'oro
Oltre a pulire regolarmente gli oggetti in oro, è importante adottare anche misure preventive per mantenerli in condizioni ottimali.
Pulizia regolare e corretta
L'esposizione dell'oro a sostanze chimiche aggressive, come la candeggina, può danneggiarlo. È meglio evitare prodotti per la pulizia che contengono sostanze chimiche aggressive e utilizzare invece detergenti delicati e naturali.
Prima di riporli, sciacquateli sempre abbondantemente con acqua tiepida e asciugateli completamente con un panno morbido per evitare macchie d'acqua.
Un fattore importante per prevenire l'usura è quello di pulire le posate d'oro o qualsiasi altro oggetto subito dopo l'uso, per evitare che residui di cibo o acidi possano rovinare l'oro.
Buona conservazione
Conservare correttamente gli oggetti in oro può contribuire a mantenerli puliti e in condizioni ottimali. Per evitare la ruggine, conservare gli oggetti in contenitori o sacchetti ermetici.
Devi posizionarli in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare luce solare diretta e umidità, per prevenire lo scolorimento e la perdita di lucentezza.
Per proteggerle dai graffi, utilizzare scatole di cartone o scatole rivestite con un materiale morbido. Evita di impilarli uno sopra l'altro per evitare danni. Se li riponi nei cassetti, coprili con un panno per attutire l'impatto.
Un'ottima idea è quella di aggiungere bustine di gel di silice se si vive in climi umidi, per assorbire l'umidità in eccesso.
Evitare di posizionarlo vicino ad altri metalli, in particolare acciaio inossidabile o argento, poiché potrebbero ossidarsi.
Maneggiare con cura
Quando li maneggiate, cercate sempre di avere le mani pulite per evitare di trasferire oli e sporcizia. Una buona soluzione è indossare i guanti per evitare di lasciare impronte digitali.
Dovresti anche evitare di appoggiarli su superfici dure dove potrebbero graffiarsi. Se noti che le tue posate d'oro o altri oggetti presentano macchie molto ostinate o sono eccessivamente ossidati, valuta la possibilità di farli pulire professionalmente da un gioielliere o un argentiere.
Gli oggetti d'oro e l'argenteria sono beni preziosi e per mantenerli belli è fondamentale prendersene cura. Esistono diversi metodi per pulire gli oggetti d'oro in casa, dai detergenti naturali come il succo di limone e il dentifricio alle soluzioni più commerciali.
Misure preventive affidabili possono anche contribuire a mantenere gli oggetti d'oro al meglio. Con questi consigli, puoi pulire e prenderti cura dei tuoi oggetti d'oro facilmente a casa.